Autore: Antony Tornver
Le scale, insieme alle modalità diatoniche musicali, non solo aiutano a comprendere la struttura della musica, ma contribuiscono anche al miglioramento delle capacità del musicista ... Leggi di più
Nel processo di mastering digitale, i professionisti spesso preferiscono iZotope Ozone. Questo strumento è uno dei più preferiti per l'elaborazione finale delle tracce ed è compatibile con varie workstation audio digitali (DAW)... Per saperne di più
Nel mondo del canto corale ogni elemento gioca un ruolo fondamentale. Dalle sottigliezze della dinamica e dell'articolazione alla dimensione del gruppo... Leggi di più
Durante il processo di normalizzazione dell'audio, si applica un guadagno specifico a un file audio digitale, che lo porta a un livello di ampiezza o volume specifico mantenendo la gamma dinamica delle tracce... Per saperne di più
Alcuni semplici consigli ti aiuteranno a dare alla tua voce un suono professionale. Spiegheremo come elaborare con competenza la voce in un semplice editor audio e condivideremo gli effetti utilizzati dai musicisti... Leggi di più
Sei appassionato di creare poesia e combinarla con la musica? Sembri essere bravo in questo? Al giorno d'oggi, le persone di talento non possono solo seguire il proprio cuore creando arte... Leggi di più
Le royalties sono compensi che gli autori e i creatori ricevono per l'utilizzo delle loro opere creative, tra cui musica, letteratura e arte... Leggi di più
Fare musica è divertente e l'opportunità di guadagnare denaro dalla tua creatività lo rende ancora più attraente... Leggi di più
Queste iniziative offrono la possibilità di guadagnare promuovendo strumenti musicali, apparecchiature, servizi di streaming e altro ancora... Leggi di più
Senza dubbio sei in grado di commercializzare i tuoi ritmi musicali poiché questo settore dell'industria musicale sta guadagnando slancio... Leggi di più