Articoli

Campionare melodie è una pratica comune nella musica moderna. Tuttavia, quando si utilizzano campioni, soprattutto da composizioni famose o protette da copyright, è importante archiviare correttamente i diritti d'autore per evitare problemi legali... Leggi di più

Il mastering è un passaggio fondamentale nella creazione di audio professionale. Questa è la fase finale del processo di produzione audio, consentendo agli ingegneri del suono di finalizzare le tracce prima di rilasciarle alla radio... Ulteriori informazioni

Il timbro, una caratteristica importante del suono, consente all'orecchio di distinguere gli strumenti musicali ... Leggi di più

Tradizionalmente, la musica viene scritta utilizzando un sistema di cinque righe chiamato pentagramma. Puoi vederlo nella foto qui sotto... Leggi di più

Una conversione chiave avviene nel processo di traduzione del suono dalla forma analogica captata dal microfono al codice digitale elaborato dalla workstation audio. Le interfacce audio svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, trasformando le onde sonore in dati digitali in base ai parametri impostati nella workstation audio digitale (DAW). L'impostazione corretta di questi parametri è fondamentale poiché influisce direttamente sul suono finale e sulla qualità della traccia... Leggi di più

Il de-essing è una tecnica utilizzata nell'elaborazione audio per ridurre o rimuovere suoni sibilanti o sibilanti che possono verificarsi nelle registrazioni vocali... Per saperne di più

Le scale, insieme alle modalità diatoniche musicali, non solo aiutano a comprendere la struttura della musica, ma contribuiscono anche al miglioramento delle capacità del musicista ... Leggi di più

Nel processo di mastering digitale, i professionisti spesso preferiscono iZotope Ozone. Questo strumento è uno dei più preferiti per l'elaborazione finale delle tracce ed è compatibile con varie workstation audio digitali (DAW)... Per saperne di più

Nel mondo del canto corale ogni elemento gioca un ruolo fondamentale. Dalle sottigliezze della dinamica e dell'articolazione alla dimensione del gruppo... Leggi di più

Durante il processo di normalizzazione dell'audio, si applica un guadagno specifico a un file audio digitale, che lo porta a un livello di ampiezza o volume specifico mantenendo la gamma dinamica delle tracce... Per saperne di più