3.5 Drumpler e editor di batteria
Drumpler è un robusto strumento di programmazione della batteria in Amped Studio , che offre agli utenti un'interfaccia flessibile e intuitiva per creare pattern ritmici.
3.5.1 Apertura del tamburo
Per iniziare a lavorare con lo strumento Drumpler in Amped Studio, vai in fondo alla schermata e clicca sul pulsante "+ Aggiungi dispositivo". Nell'elenco degli strumenti che appare, seleziona "Drumpler". Lo strumento è ora pronto per l'uso e puoi iniziare a creare i tuoi pattern di batteria.
3.5.2 Selezione e riproduzione dei suoni
All'avvio di Drumpler, ti verrà presentata una serie di pad sullo schermo. Ciascun pad corrisponde a uno strumento o suono di batteria specifico. Premendo un pad è possibile ascoltare il suono da esso prodotto.
3.5.3 Caricamento dei campioni
Drumpler consente non solo l'utilizzo dei suoni della sua libreria ma anche l'aggiunta di campioni personalizzati. Per caricare il campione, trascinalo semplicemente sul pad desiderato.
3.5.4 Impostazioni dei pad in Drumpler
Ogni pad in Drumpler ha le sue impostazioni individuali, garantendoti la possibilità di ottimizzare il suono e il comportamento di ciascun suono. Ecco i parametri principali disponibili per ciascun pad:
Velocity : questo parametro determina il volume del suono del pad in base alla forza del colpo. È possibile impostare un volume massimo e minimo per ciascun pad per controllarne la dinamica.
Livello : questo è il volume generale o il livello del suono per il pad selezionato.
Pan : questo parametro consente di eseguire il pan del suono del pad nello spazio stereo, spostandolo a sinistra o a destra.
Pitch : con questo parametro è possibile modificare l'intonazione del pad, rendendolo più alto o più basso.
Inizio e Fine : questi parametri consentono di selezionare un segmento specifico di suono all'interno del campione che verrà riprodotto.
Gruppo : la funzione "Gruppo" consente di raggruppare insieme diversi pad in modo che interagiscano in un modo particolare.
3.5.5 Lavorare in Drumpler con tastiera virtuale e controller MIDI
Tastiera virtuale : Amped Studio incorpora una tastiera virtuale, che consente di suonare i pad di Drumpler direttamente dalla tastiera del computer. Ogni tasto sulla tastiera virtuale corrisponde a uno specifico pad in Drumpler.
Controller MIDI : se possiedi un controller MIDI esterno, collegalo al computer, assicurati che venga riconosciuto dal software e inizia a suonare i pad. Ogni tasto o pad sul tuo controller MIDI corrisponderà a un pad in Drumpler.
3.5.6 Registrazione in Drumpler
Per registrare il tuo ritmo, premi il pulsante di registrazione in Amped Studio e inizia a suonare sulla tastiera virtuale o sul tuo controller MIDI. Le tue azioni verranno registrate sulla traccia di Drumpler.
3.5.7 Programmazione di pattern ritmici nell'editor di batteria
Sotto i pad c'è il sequenziatore. Qui puoi programmare i tuoi pattern ritmici. Fare clic sul sequenziatore per aggiungere o rimuovere un battito in una posizione specifica.
3.5.8 Salvataggio e caricamento delle preimpostazioni
Se hai creato un pattern di batteria che desideri utilizzare in futuro, puoi salvarlo come preset. Per caricare un preset salvato in precedenza, è sufficiente selezionarlo dall'elenco dei preset.