STUDIO

4.5 Creatore di accordi

Chord Creator di Amped Studio è uno strumento innovativo progettato per semplificare il processo di creazione di progressioni di accordi. Offre agli utenti un'interfaccia intuitiva per la selezione e la combinazione degli accordi, rendendo il processo di creazione di progressioni armoniche semplice ed efficiente.

4.5.1 Attivazione di Chord Creator

Prima di immergerti in Chord Creator, devi attivarlo. Per farlo, apri l'Editor Note, dove solitamente lavori con i dati MIDI, e clicca sull'opzione Chord Creator a sinistra. Una volta attivato, il pannello Chord Creator apparirà nella parte centrale dell'interfaccia Amped Studio , consentendoti di accedere a tutte le sue funzionalità.

Attivazione di Chord Creator

4.5.2 Selezione di tonalità e scala

Ogni progressione di accordi inizia con la selezione di una tonalità primaria e di una scala musicale. Nella “Tonalità” , puoi scegliere la tonalità per la tua composizione, che servirà come base per la tua progressione di accordi. Nella "Scala" , determina la scala che si allinea con la tua direzione musicale o l'atmosfera del brano, che sia maggiore per composizioni più luminose o minore per quelle più malinconiche.

Selezione di chiave e scala

4.5.3 Variazioni di accordi

Una volta stabilita una tonalità e una scala, Chord Creator suggerirà automaticamente le variazioni di accordo che corrispondono alla tua selezione. Ad esempio, per "C Major", ti verranno presentati accordi come: "C", "Dm", "Em", "F", "G", "Am", "Bdim". Puoi aggiungerli facilmente alla tua sequenza facendo clic sull'icona "+Aggiungi accordo successivo" e quindi selezionando l'accordo desiderato.

Variazioni di accordi

4.5.4 Progressioni di accordi

La sezione "Progressione" mostra un elenco di progressioni di accordi preimpostate. Selezionandone uno, riceverai una combinazione di quattro accordi che si fondono armoniosamente insieme.

Progressioni di accordi

4.5.5 Ritmo e durata degli accordi

Per garantire che la tua progressione di accordi risulti coinvolgente e dinamica, ti viene data la possibilità di selezionare un ritmo per i tuoi accordi nella sezione "Ritmo". Inoltre, con il cursore “Spaziatura”, puoi regolare la durata di ciascun accordo, rendendo la tua composizione più varia ed espressiva.

Durata del ritmo e degli accordi

Registrazione gratuita

Registrati gratuitamente e ottieni un progetto gratis