STUDIO

4.1 Tastiera virtuale

La tastiera virtuale di Amped Studio è uno strumento versatile che consente agli utenti di suonare e programmare strumenti senza bisogno di apparecchiature esterne. È progettata per essere intuitiva e intuitiva, semplificando la creazione musicale sia per i principianti che per i musicisti esperti.

4.1.1 Apertura della tastiera virtuale

Per aprire la tastiera virtuale in Amped Studio, accedi al pannello del menu laterale e clicca sull'icona "Tastiera virtuale" oppure premi i tasti per Windows (Ctrl + Maiusc + K) e per iOS (⇧ ⌘ K). Una volta attivata, la tastiera apparirà nella parte inferiore dell'interfaccia del programma, pronta per l'uso.

Apertura della tastiera virtuale

4.1.2 Suonare la tastiera virtuale

La tastiera virtuale imita il layout di una tastiera musicale tradizionale. Puoi fare clic sui tasti usando il mouse per suonare le note o usare la tastiera del tuo computer per suonarci sopra. La fila che inizia con il tasto “Q” corrisponde ai tasti bianchi di un pianoforte, mentre la fila che inizia con il tasto “2” corrisponde ai tasti neri.

Suonare la tastiera virtuale

4.1.3 Regolazione dell'ottava

La tastiera virtuale è dotata di controlli per spostare l'intervallo di ottave attive. Ciò consente l'accesso alle note più alte e più basse. Utilizzare i pulsanti “+” e “-” sull'interfaccia della tastiera virtuale per spostare l'ottava verso l'alto o verso il basso.

Regolazione dell'ottava

4.1.4 Utilizzo della tastiera virtuale con strumenti

La tastiera virtuale può essere utilizzata per suonare qualsiasi strumento caricato in Amped Studio. Assicurati che la traccia dello strumento che desideri suonare sia selezionata e inizia a premere i tasti.

Utilizzo della tastiera virtuale con gli strumenti

Registrazione gratuita

Registrati gratuitamente e ottieni un progetto gratis