Blog sul fare musica

Un ponte è un elemento che collega i diversi segmenti di una canzone. Si tratta solitamente di una breve sezione di poche battute collocata tra il primo ritornello e la seconda strofa... Leggi di più

Le etichette musicali svolgono un ruolo chiave nella produzione, registrazione e distribuzione della musica. Selezionano gli artisti per la cooperazione, stipulano contratti con loro e promuovono ... Leggi di più

Il termine "produzione fantasma" ha origine negli ambienti della musica dance elettronica (EDM) e si riferisce a situazioni in cui una traccia musicale viene creata da uno o più artisti... Leggi di più

MusiMusic è una delle tipologie di contenuti più importanti e popolari su YouTube, come dimostra la presenza di servizi dedicati come YouTube Music... Leggi di più

I musicisti hanno iniziato a vendere i loro brani come NFT, apportando cambiamenti significativi all'industria musicale e offrendo un'alternativa alle piattaforme di streaming poco pagate... Leggi di più

Sei appassionato di creare poesia e combinarla con la musica? Sembri essere bravo in questo? Al giorno d'oggi, le persone di talento non possono solo seguire il proprio cuore creando arte... Leggi di più

Le royalties sono compensi che gli autori e i creatori ricevono per l'utilizzo delle loro opere creative, tra cui musica, letteratura e arte... Leggi di più

Fare musica è divertente e l'opportunità di guadagnare denaro dalla tua creatività lo rende ancora più attraente... Leggi di più

Queste iniziative offrono la possibilità di guadagnare promuovendo strumenti musicali, apparecchiature, servizi di streaming e altro ancora... Leggi di più

Senza dubbio sei in grado di commercializzare i tuoi ritmi musicali poiché questo settore dell'industria musicale sta guadagnando slancio... Leggi di più